Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta web. Mostra tutti i post

Postcrossing art #2

6 dicembre 2010
Dopo la prima cartolina home-made, ecco pronta la seconda!


Sì, ancora fiori. Questa volta non stilizzati, ma reali: da Cross Stitcher (numero 145) sono saltati fuori un narciso e un tulipano!
Tra l'altro sta terminando il periodo per piantare i loro bulbi... magari faccio una capatina all'agraria per prenderne alcuni, mi piacerebbe coltivarli e trovarmeli sbocciati e profumatissimi in primavera =)
Intanto faccio un salto in posta, questa cartolina si farà un viaggetto in Germania...

Un regalo inaspettato

8 settembre 2010
Doppio post oggi :)
Ho già parlato di Postcrossing qualche tempo fa... no?
Ebbene, lì ho "incontrato" Olga, una ragazza russa con i miei stessi hobby, crocette incluse!
Anche lei ha un blog, è scritto in cirillico ma le foto sono universali... è davvero brava! :)
Da una semplice cartolina è nato uno scambio di mail sempre più fitto, grazie alle quali ci siamo conosciute meglio; quest'estate si era offerta di mandarmi una cartolina durante le sue vacanze, e lo stesso avevo fatto io.
Ma ieri mattina la postina mi porta una raccomandata, una bustona dalla Russia. Io sono rimasta letteralmente a bocca aperta, non me lo aspettavo proprio, ma soprattutto non ci credevo!!
Lascio parlare le foto per me...


Appena aperto il pacchetto, ho trovato questa borsina ricamata e assemblata davvero finemente... e già questo è un regalone!
Ma non è finita, ecco il contenuto:
(click per ingrandire)


Un kit a punto croce che voglio riuscire a ricamare prima di Natale, due cartoline russe molto particolari e pensate appositamente per me (la ricamatrice che usa il tombolo è l'artista Tropinin, l'altra è invece per mio papà, appassionato di missioni spaziali, ed è una foto con firma dell'astronauta Gherman Titov), della cioccolata al latte che non vedo l'ora di assaggiare ma che mi dispiace aprire... e infine il simpaticissimo davanti della borsina!
Ad accompagnare il tutto, una dolcissima letterina che non ho fotografato :)

Più tardi, sempre entusiasta, ho mostrato tutto al mio ragazzo, che mi ha detto: «Scommetto che ti è scesa una lacrimuccia!»...
Eh già, mi conosce fin troppo bene! :)

Grazie Olya!!
спасибо Оля!!

Postcrossing art

19 luglio 2010
Da 7 mesi sono iscritta su Postcrossing (immagine cliccabile), un sito che consente di inviare e ricevere cartoline da tutto il mondo.
Lo slogan dice «send a postcard and receive a postcard back from a random person somewhere in the world!» ovvero... invia una cartolina e ne riceverai una da un'altra persona (a caso) da qualche parte nel mondo!
Un po' come uno swap internazionale, ma con abbinamenti random.
Trovo che sia un'idea molto carina che consente a chi, come me, ama viaggiare ma sa che una vita non è abbastanza per girare tutto il mondo... Su una cartolina oltre all'immagine (turistica, bizzarra, disegnata...) si trovano anche parole dolci, pensieri di chi ha scelto quella cartolina prorio per noi leggendo il nostro profilo, curiosità su una località remota che nemmeno una guida turistica può contenere e tanto altro ancora.
Io che ho sempre inviato cartoline quando andavo in vacanza chiedendo ad amici e parenti di ricambiare, mi sono appassionata subito! In occasione delle 100 cartoline inviate (ed altrettante ricevute) ho deciso di crerne una da sola, la mia prima "home-made card". Volevo che parlasse di me, per questo ho scelto di ricamarla a punto croce, con un disegno allegro dai colori vivaci.
Lo schema è stato preso da un vecchio numero di Card Shop... è bellissima come rivista, somiglia molto a Cross Stitcher ma contiene schemi in formato mini ideali per essere ricamati come biglietti per qualsiasi occasione.


Questa card è adesso in viaggio (in una busta però!) per New York, verso la cassetta delle lettere di una ragazza di nome Dana.
Le piacerà?

Questione di template

3 novembre 2009
L'altro mi aveva stancata dopo nemmeno due mesi...
Ho deciso di metternee uno di quelli semplici-semplici offerti da blogspot, poi a seconda dell'umore/stagione/ricorrenze cambierò foto e colori. Sul web se ne trovano di carinissimi, ma non avevo voglia di mettermi a fare il lavoro certosino si salvare da parte tutti i collegamenti della colonna a destra, che pigrona!
Insomma, che ne dite del risultato? =)

In questi giorni sto crocettando per lo swap segnalibri e devo assolutamente finire le tende per mia nonna... me le ha chieste per Natale, ma mi conosco troppo bene per sapere che come scadenza non è così lontana come sembra!